Sono migliaia le località italiane, ricche di un patrimonio d’arte, di storia, di cultura, di archeologia unico e irripetibile. Osvaldo Bevilacqua invita a riscoprire queste terre, troppo spesso non adeguatamente...
«L’intervallo di libertà con il quale si concedeva agli umili di fare il proprio sberleffo al padrone». Questo era il carnevale per Ferdinando Scianna. Un carnevale spesso immortalato. Come quello ambrosiano, tra...
L’affermazione di un’identità europea passa dalla riappropriazione delle radici culturali e dalla salvaguardia del suo patrimonio. Ne parla Franco Bernabè, presidente della Commissione nazionale italiana per l’Unesco Il 2018 è...
L’Italia ha nella capacità d’accoglienza uno dei suoi punti di forza ma, ricorda Mario Buscema, esistono debolezze strutturali Mario Buscema, presidente di Federcongressi&eventi L’industria dei congressi e degli eventi...
In uno scenario regale scorrono otto secoli di eccellenza artistica mondiale, allestiti con maestria da Nicola Spinosa. La storia più gloriosa di Napoli abita qui Nicola Spinosa, professore di museologia e storia del...
Da Firenze ad Arezzo. Passando per Monterchi, direzione Sansepolcro e poi Urbino. Un “pellegrinaggio artistico”, guidati da Vittorio Sgarbi, sui luoghi che hanno segnato una delle figure artistiche ancora oggi più...
Ravello è un piccolo gioiello nel Golfo di Amalfi e l’Hotel Caruso è la perla che l’arricchisce. Ricco di storia e meta delle celebrità, con l’iconico tenore non c’entra nulla Franco Girasoli, general manager...
Soffrono le strutture termali pubbliche che hanno fatto la storia del termalismo italiano. Ma il settore ha le sue carte da giocare. L’opinione di Costanzo Jannotti Pecci, presidente di Federterme Costanzo Jannotti...
© 2023 - Viaggi Tabloid | Golfarelli Editore International | Via Ugo Bassi 25, Bologna | C.F.-P.Iva: 03385431204 | Tel: 051 228807