Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.
Viaggi - Osservatorio sul turismo di qualità
di Gianfranco Battisti, presidente Federturismo Confindustria
Il volume di prenotazioni testimoniano come la vacanza sia di nuovo una voce di spesa primaria per i consumatori. Il punto di Nardo Filippetti presidente di Astoi Confindustria
L’affermazione di un’identità europea passa dalla riappropriazione delle radici culturali e dalla salvaguardia del suo patrimonio. Ne parla Franco Bernabè, presidente della Commissione nazionale italiana per l’Unesco
La nuova direttiva sui pacchetti turistici resta un nodo da sciogliere per le agenzie di viaggi che, per far fronte ai cambiamenti del mercato, stanno assumendo un ruolo sempre più consulenziale, dall’online all’offline, rispondendo alle esigenze del nuovo turista. L’analisi di Jacopo De Ria

VIAGGI DA SFOGLIARE

Visita e sfoglia i numeri precedenti di Viaggi.

    • Tesori d’Italia

      Tesori d’Italia

      Sono migliaia le località italiane, ricche di un patrimonio d’arte, di storia, di cultura, di archeologia unico e irripetibile. Osvaldo Bevilacqua invita a riscoprire queste terre, troppo spesso non adeguatamente...

      Leggi tutto

    • Il mondo a rovescio

      Il mondo a rovescio

      «L’intervallo di libertà con il quale si concedeva agli umili di fare il proprio sberleffo al padrone». Questo era il carnevale per Ferdinando Scianna. Un carnevale spesso immortalato. Come quello ambrosiano, tra...

      Leggi tutto

    • Protezione, promozione, trasmissione

      Protezione, promozione, trasmissione

      L’affermazione di un’identità europea passa dalla riappropriazione delle radici culturali e dalla salvaguardia del suo patrimonio. Ne parla Franco Bernabè, presidente della Commissione nazionale italiana per l’Unesco Il 2018 è...

      Leggi tutto

    • Un’offerta vincente

      Un’offerta vincente

      L’Italia ha nella capacità d’accoglienza uno dei suoi punti di forza ma, ricorda Mario Buscema, esistono debolezze strutturali Mario Buscema, presidente di Federcongressi&eventi L’industria dei congressi e degli eventi...

      Leggi tutto

    • Le gallerie dei tesori napoletani

      Le gallerie dei tesori napoletani

      In uno scenario regale scorrono otto secoli di eccellenza artistica mondiale, allestiti con maestria da Nicola Spinosa. La storia più gloriosa di Napoli abita qui      Nicola Spinosa, professore di museologia e storia del...

      Leggi tutto

    • Sulle tracce di Piero

      Da Firenze ad Arezzo. Passando per Monterchi, direzione Sansepolcro e poi Urbino. Un “pellegrinaggio artistico”, guidati da Vittorio Sgarbi, sui luoghi che hanno segnato una delle figure artistiche ancora oggi più...

      Leggi tutto

    • Qui, dove il Mare luccica

      Qui, dove il Mare luccica

      Ravello è un piccolo gioiello nel Golfo di Amalfi e l’Hotel Caruso è la perla che l’arricchisce. Ricco di storia e meta delle celebrità, con l’iconico tenore non c’entra nulla Franco Girasoli, general manager...

      Leggi tutto

    • Come riqualificare l’offerta termale

      Come riqualificare l’offerta termale

      Soffrono le strutture termali pubbliche che hanno fatto la storia del termalismo italiano. Ma il settore ha le sue carte da giocare. L’opinione di Costanzo Jannotti Pecci, presidente di Federterme Costanzo Jannotti...

      Leggi tutto